
cross country ski
«Muoversi nel freddo, nel bel mezzo della natura innevata, fa bene al nostro cervello. Questo fattore viene raramente preso in considerazione, ma è fondamentale. Lo sci di fondo in un prato bianco o nel bosco libera la nostra mente dallo stress quotidiano e ci aiuta a trovare la soluzione ai nostri problemi. Poi, per quanto riguarda i benefici fisici, dividerei il discorso in due: apparato muscolo-scheletrico e cardio-vascolare. Nel primo caso, a differenza di sport simili come la corsa, si attivano più gruppi muscolari: soprattutto il cingolo scapolare, i muscoli della schiena, il collo, i muscoli pelvici e le gambe. Per quanto riguarda l'apparato cardio-vascolare, una pratica regolare e di una certa durata migliora forza e resistenza. Non va inoltre dimenticato l'aspetto propedeutico alla coordinazione dei movimenti».
- Dr. Wolfgang Schobersberger, direttore dell'Istituto di sport e turismo della salute e medicina alpina di Innsbruck -
intervista rilasciata a tirolo.it - https://www.tirolo.com/attivita/sport/sci-di-fondo/sci-di-fondo-fa-bene-alla-salute